La formazione delle risorse aziendali è la chiave della competitività!
Avere personale formato e competente può fare la differenza per la tua azienda.
In CF Consulenze & Formazione ti offriamo il supporto di professionisti con esperienza decennale, con corsi in aula e in azienda, per venire incontro alle tue esigenze.
CF è scuola accreditata alla Regione Umbria dal 2007; organizziamo ed eroghiamo tutta la formazione cogente e non, prevista dal D.Lgs. 81/08: RSSP datore di lavoro e non, RLS, Dirigenti, Preposti, Lavoratori, attrezzature (carrelli elevatori, PLE, macchine movimento terra, etc..), primo soccorso, antincendio, corso lavori in quota e DPI III° categoria, PES-PAV-PEI e quanto altro previsto sia come cogenza che non.
Offriamo inoltre, formazione non cogente in ambito qualità, privacy, D.Lgs. 231 ed altro.
Formazione finanziata
CF valuta inoltre la possibilità, per il singolo cliente di usufruire di formazione finanziata in toto, qualora esistano i requisiti, non gravando quindi sulle risorse aziendali. Ci occupiamo della formazione finanziata, dalla presentazione della pratica all’erogazione della formazione, fino alla rendicontazione finale.



I nostri corsi possono essere organizzati anche presso la sede del Cliente, contattateci per maggiori dettagli.
CORSO BASE RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione)
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete e approfondite, nonché sviluppare competenze utili per le attività di un RSPP nei vari settori produttivi.
Il percorso formativo si compone di 3 corsi, così come stabilisce il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
RSPP – Rischio Alto corso base – 48 ore
RSPP – Rischio Medio corso base – 32 ore
RSPP – Rischio Basso corso base – 16 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE RLS (Rappresentane dei Lavoratori per la Sicurezza)
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete e approfondite per il ruolo di RLS all’interno della propria attività produttiva.
RLS – corso base – 32 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE DIRIGENTI
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete e approfondite per il ruolo di RLS all’interno della propria attività produttiva.
RLS – corso base – 32 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE PREPOSTI
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete e approfondite, nonché mettere a conoscenza questa importante figura interna all’azienda il PREPOSTO, del ruolo che ricopre e delle relative responsabilità che gli sono conferite dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
PREPOSTI – corso base – 8 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE ADDETTI ANTINCENDIO
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete teoriche e pratiche, nonché sviluppare le capacità utili per affrontare situazioni di emergenza che possono venire a crearsi in ambito produttivo.
Il percorso formativo si compone di 3 corsi, così come stabilisce il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Alto corso base – 16 ore
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Medio corso base – 8 ore
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Basso corso base – 4 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete teoriche e pratiche, nonché sviluppare le capacità utili per affrontare situazioni di emergenza che possono venire a crearsi in ambito produttivo.
Il percorso formativo si compone di 3 corsi, così come stabilisce il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO appartenenti al Gruppo A corso base – 16 ore
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO appartenenti al Gruppo B corso base – 12 ore
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO appartenenti al Gruppo C corso base – 12 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO BASE FORMAZIONE LAVORATORI
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete, competenze specifiche per la singola realtà produttiva e specifica mansione. Per questo la formazione “specifica” dei lavoratori viene progettata e strutturata sulla base della valutazione dei rischi aziendale.
Il percorso formativo si compone di 3 corsi, così come stabilisce il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.:
LAVORATORI – Rischio Alto – parte generale 4 ore più parte specifica 12 ore
LAVORATORI – Rischio Medio – parte generale 4 ore più parte specifica 8 ore
LAVORATORI – Rischio Basso – parte generale 4 ore più parte specifica 4 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
AGGIORNAMENTI
Tutti i percorsi formativi degli aggiornamenti hanno lo scopo di ripassare gli argomenti di base, e soprattutto portare nuove conoscenze, nuove competenze in merito a normative e valutazioni dei rischi.
RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) scadenza QUINQUENNALE
RSPP – Rischio Alto corso base – 16 ore
RSPP – Rischio Medio corso base – 12 ore
RSPP – Rischio Basso corso base – 8 ore
RLS (rappresentane dei Lavoratori per la Sicurezza) ANNUALI
RLS – a seconda il numero dei lavoratori – 4 ore o 8 ore
DIRIGENTI scadenza QUINQUENNALE
DIRIGENTI – 8 ore
PREPOSTI scadenza QUINQUENNALE
PREPOSTI 4 ore
ADDETTI ANTINCENDIO scadenza TRIENNALE
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Alto – 8 ore
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Medio – 5 ore
ADDETTI ANTINCENDIO Rischio Basso – 2 ore
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO scadenza TRIENNALE
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO appartenenti al Gruppo A – 6 ore
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO appartenenti al Gruppo B-C – 4 ore
FORMAZIONE LAVORATORI scadenza QUINQUENNALE
LAVORATORI – Rischio Alto – parte specifica 6 ore
LAVORATORI – Rischio Medio – parte specifica 6 ore
LAVORATORI – Rischio Basso – parte specifica 6 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSI BASE di Abilitazione per Attrezzature
Corsi di abilitazione per attrezzature D.Lgs. 81/08 e s.m.i. dell’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 e s.m.i.
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione destinata ad abilitare l’addetto all’uso di attrezzature speciali, hanno lo scopo di fornire conoscenze e competenze teoriche e pratiche per l’utilizzo in sicurezza e consapevolezza delle macchine sotto elencate.
I percorsi formativi sono n.7, ognuno devi quali può avere una ulteriore suddivisione formativa a seconda le caratteristiche dell’attrezzatura:
ABILITAZIONE ALL’USO della PLE (piattaforma elevabile) 8-10-12 ore
ABILITAZIONE ALL’USO della GRU PER AUTOCARRO 12 ore
ABILITAZIONE ALL’USO della GRU A TORRE 12-14-16 ore
ABILITAZIONE ALL’USO dei CARRELLI ELEVATORI 12-16-20 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle GRU MOBILI 14-22 ore
ABILITAZIONE ALL’USO dei TRATTORI FORESTALI E AGRICOLI 8-13 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle MACCHINE MOVIEMNTO TERRA 10-16-22-28-34 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle POMPE PER CALCESTRUZZO 14 ore
AGGIORNAMENTI scadenza QUINQUENNALE
ABILITAZIONE ALL’USO della PLE (piattaforma elevabile) 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO della GRU PER AUTOCARRO 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO della GRU A TORRE 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO dei CARRELLI ELEVATORI 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle GRU MOBILI 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO dei TRATTORI FORESTALI E AGRICOLI 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle MACCHINE MOVIEMNTO TERRA 4 ore
ABILITAZIONE ALL’USO delle POMPE PER CALCESTRUZZO 4 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSI DI FORMAZIONE Teorico-Pratico per uso DPI di I, II e III categoria (salvavita).
I percorsi specialistici, ideati nell’ambito della formazione proposta a catalogo, hanno lo scopo di fornire conoscenze complete teoriche e pratiche, nonché sviluppare le capacità utili per l’utilizzo dei DPI.
CORSO teorico-pratico DI FORMAZIONE PER UTILIZZO DEI DPI (generale con specifica otoprotettori) – 4 ore
CORSO teorico-pratico DI FORMAZIONE PER UTILIZZO DEI DPI di III categoria (imbragature) – 8 ore
CORSO teorico-pratico DI FORMAZIONE PER UTILIZZO DEI DPI di III categoria (autorespiratore) – 8 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.
CORSO DI FORMAZIONE Rischio da Ambienti Confinati
CORSO DI FORMAZIONE Rischio da Ambienti Confinati – 8 ore
Sede: scuola accreditata dalla Regione Umbria – Perugia – Bettona.